Angela Merkel promette tagli agli incentivi se rieletta
(Fonte:Zeroemission.it)
Il cancelliere tedesco promette una riduzione dei 24 miliardi di incentivi alle fonti rinnovabili, soprattutto per il fotovoltaico, in quanto "maturo per affrontare le sfide del mercato energetico"
Angela Merkel si impegna a frenare il generoso sostegno alle energie rinnovabili se rieletta alle prossime elezioni di settembre. La politica tedesca degli ultimi anni, volta a ridurre il peso dei carburanti fossili e ad aumentare quello delle fonti rinnovabili, ha portato a un vero e proprio boom dell'energia pulita, con conseguenze e ricadute positive per tutto il Paese. Tuttavia, come accade in Italia, molti cittadini tedeschi, a seguito, spesso di scarsa informazione se non addirittura di vera e propria "disinformazione" pensano che gli alti costi della bolletta energetica siano da attribuire principalmente a questi incentivi. Per questo, Angela Merkel, nelle operazioni di propaganda legate allasua ricandidatura a Cancelliere, si è impegnata a ridimensionare i 24 miliardi dollari stanziati ogni anno per i sussidi alle rinnovabili, in quanto convinta che il settore sia ormai abbastanza maturo per sopportare il costo degli aggiornamenti di rete.
Sotto le politiche energetiche di supporto alle rinnovabili, l'energia solare fotovoltaica ha registrato molti record di generazione, il più recente, il 6 giugno, quando il FV da solo ha coperto il 39% di tutta la domanda di energia elettrica della Germania, raggiungendo 23,4 GWh, superando il precedente record di 22,68 GW nel mese di aprile 2013. Inoltre, la quota delle fonti energetiche rinnovabili nella produzione di energia elettrica in Germania è cresciuta notevolmente nel corso degli ultimi anni. Secondo i dati diffusi da Eurostat, l'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili in Germania è staa di oltre il 20% di quella consumata nel 2011.
Sotto le politiche energetiche di supporto alle rinnovabili, l'energia solare fotovoltaica ha registrato molti record di generazione, il più recente, il 6 giugno, quando il FV da solo ha coperto il 39% di tutta la domanda di energia elettrica della Germania, raggiungendo 23,4 GWh, superando il precedente record di 22,68 GW nel mese di aprile 2013. Inoltre, la quota delle fonti energetiche rinnovabili nella produzione di energia elettrica in Germania è cresciuta notevolmente nel corso degli ultimi anni. Secondo i dati diffusi da Eurostat, l'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili in Germania è staa di oltre il 20% di quella consumata nel 2011.
Nessun commento:
Posta un commento