martedì 19 febbraio 2013

Efficienza energetica: la Cina intensifica gli sforzi

Efficienza energetica: la Cina intensifica gli sforzi

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
La Cina intensificherà gli sforzi per promuovere il risparmio energetico sui motori a combustione interna, usati per auto, mezzi di trasporto o caldaie, con l'obiettivo di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di gas serra. Il programma rientra nelle linee guida emesse dal Consiglio di Stato che prevedono la riduzione del tasso di consumo dal 6% al 10% entro il 2015, rispetto ai livelli del 2010. Ampliando l'utilizzo di prodotti a risparmio energetico, la Cina mira a risparmiare 20 milioni di tonnellate di carburante, ridurre le emissioni di anidride carbonica di 62 milioni di tonnellate e ridurre le emissioni di ossidi di azoto del 10% nel corso del periodo. Il risparmio energetico nei motori a combustione interna toccherà il 60% del totale dei motori in uso entro il 2015, stando ai dati diffusi nelle linee guida emesse dal Consiglio dei Ministri della Cina, secondo il quale questi motori non soddisfano gli standard internazionali.

Per portare avanti questo programma, la Cina accelererá la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie, promuoverá l'applicazione di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di questi motori e creerá un sistema standard per la regolazione del settore dei motori a combustione. La decisione di Pechino è arrivata nell'ambito di una piú estesa attenzione del colosso asiatico per un modello di crescita piú sostenibile, dopo anni di vorticoso sviluppo che ha pesato sul consumo delle risorse e sull'ambiente del Paese.

Nessun commento:

Posta un commento