martedì 10 settembre 2013

Rinnovabili non FV: fondi per incentivi bastano fino al 2020

Rinnovabili non FV: fondi per incentivi bastano fino al 2020

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
 
 Secondo l'ultimo studio della società di ricerca e consulenza Ref-E, gli incentivi alle Fer elettriche accompagneranno l'Italia al raggiungimento degli obiettivi del piano 20-20-20 e della Strategia energetica nazionale
I fondi gli incentivi alle rinnovabili elettriche non fotovoltaiche basteranno fino al 2020. E' la conclusione a cui è arrivata la società di consulenza e ricerche Ref-E, nel suo ultimo rapporto, che spiega come questi incentivi saranno in grado di accompagnare l'Italia verso gli importanti obiettivi del Piano 20-20-20 e della Strategia energetica nazionale. Le rinnovabili non fotovoltaiche, al momento, ricevono incentivi per circa 4,7 miliardi di euro all'anno e, secondo il rapporto di Ref-E, gli 1,1 miliardi annui rimanenti sarebbero sufficienti a garantirne il finanziamento fino al 2020, ovvero oltre la scadenza prevista del 2015. Non solo. Se gli incentivi dovessero essere riconfermati anche dopo il 2015, sarebbe possibile centrare gli obiettivi fissati dalla Strategia energetica nazionale (tra i 120 e i 130 TWh di energia da fonte rinnovabile) senza spendere più di 5,8 miliardi di euro l'anno.

Secondo lo studio in questione, al 2020 l'idroelettrico produrrà il 36% di tutta l'energia rinnovabile, seguito dal fotovoltaico (23%), dalle biomasse (20%), dall'eolico (15%) e dal geotermico (5%). Dopo la chiusura di questo regime incentivante, dopo il 2020, secondo lo studio di Ref-E, eolico e biomasse cpotrebbero continuare ad aver bisogno di qualche forma di sostegno, visto che la grid parity eolica potrebbe essere raggiunta soltanto in siti molto ventosi, che garantiscano un funzionamento di almeno 2.100 ore all'anno.

Nessun commento:

Posta un commento