Risparmio energetico: due bandi da 75 mln per il Lazio
(Fonte:ZeroEmission.it)
La Regione lancia due nuovi bandi per imprese e enti locali per lo
sviluppo di rinnovabili e la diffusione dell'efficienza energetica.
La Regione è al lavoro per la diffusione dell'efficienza energetica e per lo sviluppo delle energie rinnovabili con due bandi per le imprese e gi enti locali per un totale di 75 milioni di euro. Nello specifico, sono stati stanziati 50 milioni di euro per le piccole e medie imprese, che potranno ottenere finanziamenti per adeguare gli impianti e realizzare strutture che favoriscano il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. I finanziamenti potranno coprire fino al 100% delle spese ammissibili, per interventi a partire da un minimo di 100mila fino a un massimo di 5 milioni di euro. Scadenza: il 30 giugno 2014
Altri 25 milioni di euro saranno poi stanziati per un secondo bando rivolto agli enti pubblici proprietari di immobili sul territorio. Anche in questo caso saranno finanziati progetti che puntino al risparmio energetico e all'utilizzo di energie rinnovabili. Potranno accedere a questo tutti i Comuni e le Province del Lazio, i Consorzi di Bonifica, gli enti gestori di aree naturali protette regionali, le Ipab e le Ater. Scadenza: il 30 settembre 2013. "A ottobre terremo gli stati generali per lo sviluppo sostenibile – ha spiegato il presidente, Nicola Zingaretti - una due giorni di incontri e progetti in cui presenteremo l'Agenda verde del Lazio. Per una grande sfida: utilizzare la programmazione dei fondi Ue 2014-2020 per un nuovo modello di sviluppo che
La Regione è al lavoro per la diffusione dell'efficienza energetica e per lo sviluppo delle energie rinnovabili con due bandi per le imprese e gi enti locali per un totale di 75 milioni di euro. Nello specifico, sono stati stanziati 50 milioni di euro per le piccole e medie imprese, che potranno ottenere finanziamenti per adeguare gli impianti e realizzare strutture che favoriscano il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. I finanziamenti potranno coprire fino al 100% delle spese ammissibili, per interventi a partire da un minimo di 100mila fino a un massimo di 5 milioni di euro. Scadenza: il 30 giugno 2014
Altri 25 milioni di euro saranno poi stanziati per un secondo bando rivolto agli enti pubblici proprietari di immobili sul territorio. Anche in questo caso saranno finanziati progetti che puntino al risparmio energetico e all'utilizzo di energie rinnovabili. Potranno accedere a questo tutti i Comuni e le Province del Lazio, i Consorzi di Bonifica, gli enti gestori di aree naturali protette regionali, le Ipab e le Ater. Scadenza: il 30 settembre 2013. "A ottobre terremo gli stati generali per lo sviluppo sostenibile – ha spiegato il presidente, Nicola Zingaretti - una due giorni di incontri e progetti in cui presenteremo l'Agenda verde del Lazio. Per una grande sfida: utilizzare la programmazione dei fondi Ue 2014-2020 per un nuovo modello di sviluppo che
dovrà partire dalla green economy per trasformare la nostra Regione”.
Nessun commento:
Posta un commento