Fotovoltaico: il Giappone sarà secondo mercato dopo la Cina nel 2013
(Fonte:GreenStyle.it-Peppe Croce)
Il Giappone potrebbe essere il secondo mercato a livello globale per il fotovoltaico nel 2013, ovviamente dopo la Cina. Le installazioni fotovoltaiche previste nel Paese orientale oscillano tra i 3,2 GW e i 4 GW totali secondo i calcoli di Bloomberg New Energy Finance.
Numeri così ottimistici derivano dalla forte crescita delle vendite di fotovoltaico nell’ultimo trimestre 2012 e dall’arrivo di grossi ordini ai produttori nello stesso periodo e a inizio 2013. Il boom del fotovoltaico sarà trainato soprattutto dai buoni incentivi pubblici che il Governo giapponese ha messo sul tavolo per risolvere la crisi energetica post Fukushima. Al momento, infatti, solo due dei numerosi impianti nucleari presenti in Giappone sono in funzione.
Alcuni esempi fatti da Bloomberg per dimostrare questo nuovo trend del fotovoltaico giapponese sono quelli di Lawson, Kyocera, Sharp. Lawson è una catena nipponica di centri commerciali che ha installato impianti fotovoltaici su un migliaio di suoi negozi e prevede di usare gli introiti della vendita dell’energia elettrica incentivata per finanziare interventi di risparmio energetico.
Kyocera e Sharp, invece, i pannelli fotovoltaici li producono e hanno registrato un incremento delle vendite. Il grosso delle nuove installazioni sono di impianti di piccola e media taglia: tra i 10 e i 1000 KW, su tetti di attività commerciali e industriali.
Se i conti di Bloomberg New Energy Finance si riveleranno giusti il Giappone supererà gli Stati Uniti nel 2013 per potenza fotovoltaica installata e se la batterà con la Cina, attualmente candidata ad essere sia il primo produttore che il primo consumatore al mondo di solare nell’anno in corso.
Nessun commento:
Posta un commento