Francia, Enel abbandona il nucleare Epr
(Fonte:ZeroEmission.it)

L’impianto oltre ad aver subito diversi ritardi circa un mese fa ha registrato un incidente, di livello 1 della scala Ines. La risoluzione dell’accordo ha inoltre determinato la cessazione dei contratti di anticipo di capacità da parte di Edf, correlati alla partecipazione di Enel negli EPR da costruire, per un totale di 1.200 MW nel 2012. Come scritto in un comunicato emesso dal gruppo italiano, con l’uscita dal progetto Flamanville 3, Enel sarà rimborsata delle spese anticipate in relazione alla sua quota del 12,5% nel progetto, per un ammontare complessivo di circa 613 milioni di euro più gli interessi maturati. La stessa Enel ha precisato sempre nella nota che "ha costruito in Francia una piattaforma commerciale solida nella fornitura di energia che sarà ulteriormente potenziata con il ricorso a fonti alternative. Il mercato francese rimane strategico per il gruppo Enel che continuerà a operare attraverso la sua presenza diversificata in questo Paese nelle rinnovabili e nelle attività di trading di gas ed energia elettrica".