Visualizzazione post con etichetta Marocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marocco. Mostra tutti i post

lunedì 7 ottobre 2013

Svezia e Marocco insieme per sviluppare nuove smart cities

Svezia e Marocco insieme per sviluppare nuove smart cities

(Fonte:Rinnovabili.it)
 
 
 
Promuovere l’urbanizzazione, favorire la mobilità sostenibile ed incentivare la costruzione di edifici efficienti. Il lungimirante piano per Marocco Smart Cities del valore di 9 mld di euro che permetterà di costruire nuove città intelligenti ad alta innovazione grazie al supporto tecnologico della Svezia.

Il progetto Marocco Smart Cities è nato da un desiderio dello stesso re Mohamed VI che ha deciso di accelerare il processo di urbanizzazione del Paese, seguendo una serie di strategie di sviluppo sostenibili.

Forte dei suoi già numerosi successi nella creazione di città intelligenti e vivibili, la Svezia sarà uno dei principali partner del progetto, fornendo un contributo determinante per incentivare la costruzione delle smart cities del Marocco, sviluppando i green building, le smart grid e preservando le risorse energetiche ed idriche.
Le risorse stanziate per il progetto ammontano già a 78 mld di corone svedesi, pari a circa 9 mld di euro e permetteranno di sviluppare un’area complessiva di circa 5.000 ettari, trasformando soprattutto le aree limitrofe alle grandi città per ideare nuovi quartieri e nuove smart cities destinate ad accogliere oltre 1,15 mln di cittadini.

Il prossimo decisivo incontro si terrà il 25 ottobre a Stoccolma, quando gli operatori svedesi avranno la possibilità di presentare i possibili progetti di sviluppo.

mercoledì 26 giugno 2013

Internazionalizzazione aziende: Aper guarda al Marocco

Internazionalizzazione aziende: Aper guarda al Marocco 

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
 
 
L'Associazione dei produttori di energia rinnovabile lancia un nuovo ciclo di incontri dedicati alle opportunità di investimento in Marocco per le aziende italiane

 
Opportunità di investimento all'estero per le imprese italiane nel campo delle rinnovabili. Aper (Associazione produttori dei energia rinnovabile) lancia un nuovo ciclo di incontri dedicati all'internazionalizzazione delle aziende del nostro Paese, il cui primo appuntamento sarà focalizzato sul Marocco: si terrà giovedì 11 luglio a Milano nella sala Convegni della sede Aper, in via Pergolesi, 27. L’evento è organizzato in partnership con l’istituto milanese Althesys, il cui supporto scientifico ed esperienza forniranno ai partecipanti gli elementi chiave per valutare la possibilità di avviare nuovi investimenti nei mercati internazionali.

Il percorso formativo si aprirà con un intervento a cura diell'economista Alessandro Marangoni dedicato al quadro regolamentare, alle potenzialità di mercato ed agli economics delle rinnovabili in Marocco. Seguirà un intervento dell’Associazione RES4Med che offrirà una panoramica del ruolo delle FER nel Mediterraneo, mentre Enel Green Power porterà la sua esperienza di operatore che ha già effettuato investimenti in loco. Concluderà l’incontro A. El Hafidi, direttore del Dipartimento “Energia Elettrica e Fonti Rinnovabili” al Ministero dell’Energia marocchino, che illustrerà i programmi del Governo per lo sviluppo delle FER. Nei prossimi mesi completeranno il ciclo gli approfondimenti su Romania e Turchia.