martedì 15 ottobre 2013

Certificati bianchi: lo stato dell'arte dei progetti al 30/9

Certificati bianchi: lo stato dell'arte dei progetti al 30/9

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
 
Il Gestore dei servizi energetici (Gse) comunica, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 6, comma 5, del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 28 dicembre 2012 in materia di Certificati Bianchi, lo stato dell’arte dei progetti approvati e dei Certificati Bianchi (Titoli di Efficienza Energetica -TEE) rilasciati nel periodo intercorrente tra il 3 febbraio 2013 - data di affidamento delle responsabilità di gestione, valutazione e certificazione dei risparmi correlati a progetti di efficienza energetica - e il 30 settembre 2013.

Il Gse, a valle dell’avvenuto trasferimento, da parte dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, dell’attività di gestione, valutazione e certificazione dei risparmi correlati a progetti di efficienza energetica condotti nell’ambito del meccanismo dei certificati bianchi, ha concluso positivamente, avvalendosi di Enea ed RSE, l’istruttoria tecnica di 11.920 progetti, di cui 310 Proposte di Progetto e Programma di Misura (PPPM) e 11.610 Richieste di Verifica e Certificazione (RVC). La conclusione delle istruttorie tecniche delle sopra 11.610 RVC di competenza del Gseha generato l’emissione di 3.119.695 TEE, tra febbraio e settembre 2013". A valle della chiusura dei sopra procedimenti amministrativi nonché delle istruttorie tecniche svolte dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas durante il periodo transitorio, in coerenza a quanto previsto all’art. 5, comma 2 del DM 28 dicembre 2012, il GSE ha autorizzato il Gme ad emettere complessivamente 4.378.514 TEE, di cui 353.000 TEE generati dalle emissioni trimestrali di RVC standard approvate nell’attuale e precedente gestione del meccanismo.

Nessun commento:

Posta un commento