mercoledì 9 gennaio 2013

Certificati bianchi: varato il decreto di rafforzamento

Certificati bianchi: varato il decreto di rafforzamento

(Fonte:ZeroEmission.it)

È stato varato il decreto di rafforzamento dei certificati bianchi, previsto dal decreto legislativo 28/2011 che stabilisce, in primo luogo, gli obiettivi nazionali di efficienza energetica e gli obblighi quantitativi che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione di energia elettrica e gas per gli anni 2013-2016. Il provvedimento, firmato dal ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, di concerto col ministro dell'Ambiente Corrado Clini e con l'intesa della Conferenza Unificata, è "una tappa essenziale per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico definiti per il 2016 dal Piano d'azione sull'efficienza energetica, e segna le basi per traguardare al 2020 il target di efficienza della Strategia energetica nazionale", si legge in una nota del Ministero dello Sviluppo economico.

Gli obblighi fissati, associati ai risparmi di energia derivanti dagli interventi realizzati dall'avvio del meccanismo, "consentiranno una riduzione di energia primaria di circa 25 Mtep, nel quadriennio 2013-2016, e un contenimento delle emissioni di CO2 pari a 15 milioni di tonnellate l'anno", prosegue il Ministero. Il decreto, oltre a "contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica al 2020", servirá come "stimolo per l'applicazione di tecnologie sviluppate dall'industria nazionale che, in tema di efficienza energetica, occupa posizioni di rilievo nel panorama internazionale", conclude forse con un po' troppo ottimismo il Ministero.

Nessun commento:

Posta un commento