venerdì 26 ottobre 2012

Entro il 2030 50% dell'energia mondiale dall'eolico

 Ricerca: entro il 2030 50% dell'energia mondiale dall'eolico

 (Fonte:ZeroEmission.it)


Queste, secondo i ricercatori americani della University of Delaware e della Stanford University, le potenzialità del settore, se opportunamente finanziato.
 
L'eolico, entro il 2030, potrebbe produrre più la metà dell’energia del mondo. E' il dato emerso da una ricerca pubblicata da alcuni ricercatori americani della University of Delaware e della Stanford University, secondo cui, con gli adeguati investimenti e con l'installazione di circa quattro milioni di turbine sparse in tutto il mondo, il settore sarebbe in grado di produrre 7,5 TWh all'anno, ovvero più della metà della richiesta globale prevista nel 2030. Questo per quanto riguarda la ricerca. Nella realtà, ad oggi, le circa 200 mila turbine eoliche installate in tutto il mondo producono circa il 2,5% dell’energia mondia richiesta su scala globale.

Esistono però consistenti margini di crescita. Entro lo stesso anno, ad esempio, il Department of Energy statunitense ha avviato un progetto volto a realizzare numerose fattorie eoliche con l'intento di soddisfare con il vento circa il 20% della domanda interna nazionale, contro l'attuale 3%. E le iniziative di questo tipo si stanno moltiplicando, cosa che spiega in parte come mai l'eolico è il settore più in rapida crescita tra le rinnovabili: nel corso del 2011 sono stati allacciati alla rete elettrica circa 40,5 GW, che hanno fatto sfondare all'energia dal vento il tetto dei 238 GW installati.

Nessun commento:

Posta un commento