lunedì 8 ottobre 2012

Edilizia "smart": punta a ridurre i costi.

 Appello Confindustria-Ance per edilizia “smart”

 
(Fonte:ZeroEmission.it)
 
L’appello al governo firmato da Confindustria, Ance oltre che dal Politecnico di Milano, da Ancenergia e da Uni punta a informatizzare la filiera delle costruzioni per elevare la produttività e ridurre tempi e costi. “Puntare su efficienza sistema” .

Più efficienza e innovazione tecnologica per informatizzare la filiera delle costruzioni elevando la produttività e riducendo tempi e costi. Lo richiedono Confindustria e Ance, oltre a diversi altri enti firmatari dell’appello al governo per l’“edilizia smart”. Come si legge nell’appello, “Occorre operare per il miglioramento dell’efficienza del sistema puntando, come è avvenuto nella maggior parte degli altri settori produttivi, sull’innovazione tecnologica per cogliere tutte le potenzialità che può esprimere il settore delle costruzioni, tra quelli coinvolti più pesantemente dalla crisi. Condividere dati e soluzioni su progetti e costruzioni lungo tutto il processo, accorcerebbe tempi e costi”. Per questo i firmatari, attraverso l’appello, propongono al governo “di prendere in considerazione le misure per incentivare l’uso degli strumenti BIM (Building information modeling) e degli standard dell’interoperabilità nella filiera delle costruzioni anche attraverso la semplificazione normativa”. Ad apporre la firma sono stati il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, il rettore del Politecnico di Milano, Giovanni Azzone e il presidente del Consorzio Ancenergia e di Uni, Piero Torretta.

Nessun commento:

Posta un commento