mercoledì 16 aprile 2014

Coordinamento FREE: in bozza decreto efficienza due articoli non pertinenti

Coordinamento FREE: in bozza decreto efficienza due articoli non pertinenti

(Fonte: ZeroEmission.it)
 
 
«Seguendo una prassi purtroppo consolidata, nella bozza del decreto legislativo di recepimento della Direttiva Europea sull’efficienza energetica, all’articolo 11 si introducono due commi che non solo nulla hanno a che vedere con l’oggetto del provvedimento, ma chiedono all'Autorità per l’energia di modificare radicalmente due cardini dell’attuale normativa che disciplina il mercato elettrico: il meccanismo con il quale si forma il prezzo all'ingrosso del kWh e la tariffa per i consumatori tutelati».

Questo il commento del Coordinamento FREE alla bozza di Decreto legislativo presentata dal governo per il recepimento della Direttiva Europea sull’efficienza energetica. «Non è accettabile che, in modo surrettizio, in una sede non pertinente, si cerchi una scorciatoia per affrontare questioni che, per la loro importanza, richiedono un confronto preliminare con tutte le parti interessate e con gli esperti della materia – prosegue il Coordinamento FREE -. Chiediamo pertanto alle commissioni parlamentari competenti di pronunciarsi per la cancellazione dei due commi per evidente estraneità alla materia oggetto del provvedimento».

Il Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) è un’associazione che raccoglie attualmente, in qualità di Soci, 29 associazioni in toto o in parte attive in tali settori, oltre a un ampio ventaglio di enti e associazioni che hanno chiesto di aderire come aderenti (senza ruoli decisionali) ed è pertanto la più grande associazione del settore presente in Italia. Il Coordinamento FREE ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle rinnovabili e dell’efficienza energetica nel quadro di un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, della decarbonizzazione dell’economia e del taglio delle emissioni climalteranti, avviando un’azione più coesa delle associazioni e degli enti che ne fanno parte anche nei confronti di tutte le istituzioni.

Nessun commento:

Posta un commento