UE impone dazi sul vetro solare di provenienza cinese
(Fonte:ZeroEmission.it)
Riprende vigore la guerra commerciale tra Europa e Cina. L' Unione europea ha imposto dazi fino al 42,1% sul vetro solare importato dalla Cina con l'obiettivo di frenare la concorrenza dei produttori cinesi nei confronti di quelli del Vecchio Continente. Si tratta di tariffe indirizzate solamente al vetro utilizzato nella fabbricazione dei pannelli solari, che, però, a loro volta, sono al centro di due indagini per presunto anti-dumping da parte della Commission europea.
Nel 2012, gli esportatori cinesi di vetro solare hanno aumentato la propria quota di mercato UE (che, secondo la Commissione europea sul commercio, vale oggi circa 200 milioni di euro) al 28,8% , dal 6,2% del 2009. I dazi provvisorie vanno dal 17,1% al 42,1%, a seconda dell'esportatore. Ora sta ai singoli Governi dell'Unione europea scegliere se attivare o meno questi dazi per una durata di cinque anni, anche se l'entita definitiva di queste tariffe potrebbero cambiare ancora nei prossimi mesi.
Nel 2012, gli esportatori cinesi di vetro solare hanno aumentato la propria quota di mercato UE (che, secondo la Commissione europea sul commercio, vale oggi circa 200 milioni di euro) al 28,8% , dal 6,2% del 2009. I dazi provvisorie vanno dal 17,1% al 42,1%, a seconda dell'esportatore. Ora sta ai singoli Governi dell'Unione europea scegliere se attivare o meno questi dazi per una durata di cinque anni, anche se l'entita definitiva di queste tariffe potrebbero cambiare ancora nei prossimi mesi.
Nessun commento:
Posta un commento