Legge Stabilità, Realacci: "Debole su questioni ambiente"
(Fonte:ZeroEmission.it)
Il commento di Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera: "Collegato Ambiente occasione per rafforzare spinta green economy"
“La legge di Stabilità è insufficiente su ambiente e futuro, bisogna non solo evitare gravissimi errori, come la vendita delle nostre spiagge, ma anche rafforzare alcune politiche prioritarie sia per la tutela del territorio che per rilanciare l’economia". A dirlo è Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera, in occasione del seminario L'Ambiente al Centro promosso dai Deputati PD e dagli EcoDem. "È necessario come minimo aumentare le risorse per la difesa del suolo - ha detto Realacci - che per il 2014 sono ferme alla ridicola cifra di 30 milioni di euro a fronte degli almeno 500 chiesti con una risoluzione approvata all’unanimità dalla Commissioni Ambiente della Camera di cui sono primo firmatario, e stabilizzare l’eco-bonus. Gli incentivi fiscali per ristrutturazioni ed efficienza energetica in edilizia infatti, secondo dati Ance, hanno prodotto nei primi otto mesi del 2013 un giro d’affari di 14,5 miliardi di euro, qualificando il sistema imprenditoriale del settore, riducendo i consumi energetici, l’inquinamento e le bollette delle famiglie e producendo decine di migliaia di posti di lavoro. Una boccata di ossigeno per un settore importante come l’edilizia, che ha pesantemente risentito della crisi. Il collegato Ambiente proposto dal ministro Orlando e la cui discussione sarà avviata dalla Camera, rappresenta un’occasione da non perdere per tutelare l’ambiente e sostenere la green economy e potrà essere ulteriormente rafforzato nel suo passaggio parlamentare”.
Nessun commento:
Posta un commento