mercoledì 7 novembre 2012

Parlamento Ue vaglia progressi su lotta cambiamenti clima e Kyoto

Parlamento Ue vaglia progressi su lotta cambiamenti clima e Kyoto

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
L’Europarlamento sta esaminando la relazione della commissione sullo stato dell’arte delle politiche Europee di lotta al cambiamento climatico e di attuazione del Protocollo di Kyoto. Sotto la lente i progressi effettivi nel periodo 1990-2010
Il Parlamento Ue ha messo sotto la lente d’ingrandimento i progressi fatti in tema di lotta al “clima pazzo” e all’effettiva attuazione del Protocollo di Kyoto. In particolare, sta esaminando la relazione della commissione sullo stato dell’arte delle politiche Europee di lotta al cambiamento climatico e di attuazione del Protocollo. Nel documento è stata fatta una ricognizione sui progressi effettivi nel periodo 1990-2010, con un’analisi dell’andamento delle emissioni di gas serra negli Stati membri e un confronto tra le emissioni di gas serra del 2009 e del 2010, grazie alla collaborazione dell’Agenzia per l’ambiente. Si tratta di un testo che però guarda anche al futuro, indicando i progressi da compiere per la realizzazione degli obiettivi di Kyoto e delle misure di adattamento ai cambiamenti climatici.

Da quanto emerge dalla relazione “L’obiettivo di Kyoto 2008-2012 è vicino: le emissioni totali di gas serra nell’Ue a 27 sono state inferiori del 15% ai livelli del 1990. Rispetto al 2009 le emissioni sono aumentate del 2,4%, recuperando in parte la diminuzione considerevole registrata quell’anno a causa della recessione economica (meno 7,3%). Facendo astrazione del calo eccezionale del 2009, le emissioni di gas serra si mantengono nel 2010 sul percorso discendente generale imboccato nel 2004”. Inoltre, dai dati provvisori per il 2012 emerge che le emissioni di gas serra dell’Ue a 15 e dell’Ue a 27 sono in quell’anno diminuite del 3,6 e del 2,5% rispetto al 2010. Le proiezioni delle emissioni totali di gas serra indicano che l’Ue a 15 è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto, e forse anche per superarli.

Nessun commento:

Posta un commento