Visualizzazione post con etichetta aiel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aiel. Mostra tutti i post

giovedì 13 febbraio 2014

Aiel: più comunicazione per le biomasse

Aiel: più comunicazione per le biomasse

(Fonte:ZeroEmission.it)

''Il settore del riscaldamento da biomasse sta perseguendo in questi anni sfide come la qualità, l'innovazione e la sostenibilità. Il sistema di incentivi attivati dal 'Conto Termico', sul quale abbiamo formulato un giudizio positivo, non esprime ancora tutte le potenzialità attese. È necessario attivare una campagna di comunicazione vera e propria, così come già realizzato per le detrazioni fiscali (eco bonus) e una semplificazione dei meccanismi di accesso (portaltermico) che risultano eccessivamente complicati soprattutto per gli apparecchi domestici a biomasse''.

È quanto ha dichiarato Marino Berton, presidente di Aiel, l'Associazione Italiana Energie Agroforestali, che ha aggiunto: ''Quella che rappresenta Aiel è una filiera vera e propria - sostiene Berton - con 13.600 imprese del settore, 34.600 addetti, cinque miliardi di fatturato annuo, 4,5 milioni di famiglie che consumano legna da ardere, 6 milioni di apparecchi domestici installati, 1000 km di rete di teleriscaldamento alimentato da biomasse, 1,5 milioni gli apparecchi che funzionano a pellet in Italia''.