venerdì 12 aprile 2013

Sicilia: Regione prende impegno contro trivellazioni

 Sicilia: Regione prende impegno contro trivellazioni

 (Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
 
Il presidente Crocetta e l’assessore Lo Bello hanno garantito a Greenpeace un immediato deciso sostegno della Regione nella battaglia contro le perforazioni off-shore e per la tutela del mare del Canale di Sicilia
La Sicilia risponde all'appello di Greenpeace per un'azione di contrasto alle operazioni di perforazione offshore nelle acque del "canale". Il presidente Rosario Crocetta e l’assessore all’Ambiente Mariella Lo Bello, durante un'audizione con i rappresentanti dell'associazione ambientalista, hanno garantito un immediato deciso sostegno della Regione in questa battaglia contro le perforazioni off-shore e per la tutela del mare del Canale di Sicilia. “Siamo soddisfatti dalla risposta del presidente Crocetta e di come la Regione Siciliana si sia schierata fermamente contro la strategia del petrolio e a favore di un piano energetico che punti su fonti rinnovabili. Adesso attendiamo che questi impegni si concretizzino in atti concreti, a partire da un’opposizione formale della Regione ai progetti di perforazione che rischiano di devastare il Canale di Sicilia e l’economia delle comunità costiere siciliane” ha dichiarato Giorgia Monti, responsabile della Campagna Mare di Greenpeace.

L’assessore Lo Bello ha confermato l’intenzione di presentare osservazioni contrarie al progetto di trivellazioni al largo dell’Agrigentino e di convocare un tavolo tecnico sulle trivellazioni dove discutere con le associazioni e le amministrazioni locali i possibili interventi normativi per difendere il mare e le coste, anche utilizzando i punti menzionati da Greenpeace nel “Piano Blu per la Sicilia” illustrati nel corso dell’audizione. Greenpeace ha dato appuntamento al presidente Crocetta e ai membri della Giunta Regionale e della Commissione Ambiente sull’Arctic Sunrise, la rompighiaccio di Greenpeace, che sarà a Trapani il 25 e 26 aprile, per annunciare i primi passi concreti attuati per tutelare il mare di Sicilia e sostenere attività economiche importanti per l’economia siciliana, come la pesca artigianale.

Nessun commento:

Posta un commento