A novembre le rinnovabili hanno prodotto il 27% dell'energia
(Fonte:ZeroEmission.it)
A novembre le rinnovabili hanno soddisfatto il 27,14% della richiesta di energia elettrica in Italia, scesa a 26.106 GWh. Su base annua, invece, la richiesta di energia elettrica (326.195 GWh) è stata soddisfatta al 24,12% dalle fonti pulite. Nel mese scorso, l’energia elettrica richiesta in Italia ha fatto registrare una flessione del 5,6% rispetto a novembre dello scorso anno. Rispetto al corrispondente mese di novembre del 2011, si è infatti avuto lo stesso numero di giorni lavorativi (21) ma una temperatura media mensile di circa un grado e mezzo superiore. I 26,1 miliardi di kWh richiesti nel mese di novembre 2012 sono distribuiti per il 47,4% al Nord, per il 29.3% al Centro e per il 23,3% al Sud.
Passando nello specifico alle diverse fonti, nonostante il calo di produzione dovuto al minor irraggiamento solare (-3,18%), a novembre l'energia prodotta con il fotovoltaico è cresciuta, passando dal 5,55% del 2011 al 5,59% dello scorso mese. Per quanto riguarda l'idroelettrico, la produzione è stata di 4.529 GWh, mentre per il geotermoelettrico è stata di427 GWh. Nel mese di novembre 2012 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’82,7% con produzione nazionale e per la quota restante (17,3%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta (21,8 miliardi di kWh) è calata del 6,9% rispetto a novembre 2011. Su base annua, sono in crescita le fonti di produzione idrica (+24,2%), eolica (+88,0%) e fotovoltaica (+3,7%).
Passando nello specifico alle diverse fonti, nonostante il calo di produzione dovuto al minor irraggiamento solare (-3,18%), a novembre l'energia prodotta con il fotovoltaico è cresciuta, passando dal 5,55% del 2011 al 5,59% dello scorso mese. Per quanto riguarda l'idroelettrico, la produzione è stata di 4.529 GWh, mentre per il geotermoelettrico è stata di427 GWh. Nel mese di novembre 2012 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’82,7% con produzione nazionale e per la quota restante (17,3%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. La produzione nazionale netta (21,8 miliardi di kWh) è calata del 6,9% rispetto a novembre 2011. Su base annua, sono in crescita le fonti di produzione idrica (+24,2%), eolica (+88,0%) e fotovoltaica (+3,7%).
Nessun commento:
Posta un commento