Parlamento Ue, nuove direttive sul risparmio energetico
(Fonte:ZeroEmission.it)
La sessione plenaria di settembre del Parlamento europeo ha registrato
l’adozione di nuove regole per risparmiare energia: via a una nuova
direttiva, da recepire dagli Stati membri e attenzione particolare agli
edifici pubblici.
Il risparmio energetico è sotto i riflettori del Parlamento europeo. Durante la sessione plenaria di settembre dell’europarlamento, a Strasburgo, tra i tanti temi green affrontanti il più sentito è stato proprio quello legato all’adozione di nuove regole per risparmiare energia. Dopo un anno di trattative tra i diversi organismi europei, è stato dato il via libera ad una nuova direttiva specifica , che dovrà essere recepita entro 18 mesi, dagli Stati membri. Tante le novità introdotte. Un primo pacchetto di norme è dedicato agli edifici pubblici: ai vari Paesi viene richiesto di rinnovare annualmente il 3% delle pavimentazioni di tutti gli immobili occupati dalle istituzioni dei governi centrali. Attualmente si fa riferimento agli stabili con una superficie calpestabile di più di 500 mq ma, da luglio 2015, il vincolo riguarderà quelli dai 250 mq in su. Una seconda parte del testo è, invece, dedicata alle imprese energetiche di pubblica utilità, che saranno tenute a rispettare, nel periodo 2014-2020, un obiettivo annuale di risparmio almeno dell’1,5% sul totale dell’energia venduta, sulla base della media dei consumi dei 3 anni precedenti all`entrata in vigore della Direttiva.
Nessun commento:
Posta un commento