venerdì 5 ottobre 2012

Gse: Potenziale rinnovabile nel Mediterraneo!

 Gse: Mediterraneo, bacino dall'enorme potenziale rinnovabile

 
 (Fonte:ZeroEmission.it)
 
Con l'Africa grande esportatrice futura di energia pulita. Sono i dati emersi dal workshop organizzato dalla IEA (International Energy Agency) in collaborazione con Observatoire Mediterraneen de l'Energie (OME) e RES4Med
Il Mediterraneo è un bacino geografico dall'enorme potenziale di energie rinnovabili, in particolare fotovoltaico e eolico. E' quanto emerso nel corso del workshop organizzato da dalla Iea (International Energy Agency) in collaborazione con Observatoire Mediterraneen de l'Energie (Ome) e RES4Med, dal titolo From Mediterranean Plans to Renewable Energy Power Plants e ospitato dal Gestore dei servizi energetici (Gse) con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dell'Ambiente.

Nel corso del workshop è stata analizzata la situazione attuale del mercato mediterraneo delle rinnovabili, cercando di esaminare le lacune o gli intoppi nel settore, prevedendo gli scenari di sviluppo futuri ele iniziative volte alla promozione e allo sviluppo del settore. Da qui sono emersi i ruoli di Europa e Africa nel futuro delle rinnovabili mediterranee, con la prima impegnata nella realizzazione di attività per l'abbattimento delle emissioni climalteranti e nella gestione dell'energia e la seconda con il suo futuro di grande produttrice ed esportatrice di energia pulita. Al workshop hanno partecipato più di 100 stakeholders e imprenditori provenienti da tutti i Paesi del Meditarraneo, come Francia, Italia, Spagna, Egitto, Libia, Marocco, Tunisia e Turchia.

Nessun commento:

Posta un commento