martedì 2 ottobre 2012

Clini conferma l'efficianza energetica

Clini conferma sostegno per efficienza energetica a edilizia

(Fonte:ZeroEmission.it)
 
 
Il ministro dell’Ambiente ha sottolineato che “L’ecoefficienza nell’edilizia è uno dei punti di riferimento anche della strategia e della crescita. Abbiamo confermato gli incentivi per gli investimenti nel miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici”.
L’efficienza energetica in edilizia sta particolarmente a cuore del governo Monti. Lo ha sottolineato il ministro dell’Ambiente Corrado Clini in un recente convegno organizzato a Trieste. Per questo, ha rilevato, sono già previsti incentivi e non solo. Sottolineando il valore determinante dell’ecoefficienza nell’edilizia, definito dallo stesso Clini “uno dei punti di riferimento anche della strategia e della crescita”, il ministro ha infatti evidenziato la conferma già avvenuta degli incentivi per gli investimenti nel miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e ha spiegato che “siamo anche impegnati a fare in modo che l’Italia recepisca la nuova direttiva europea per l’efficienza energetica nel settore abitativo".

Parlando a proposito dell’edificio presentato in occasione di Trieste Next, salone europeo dell’innovazione e della ricerca scientifica, ha fatto un doveroso accenno al progetto innovativo Panorama Giustinelli: "Questo edificio a Trieste è un punto di riferimento che consideriamo con grande interesse come uno degli esempi utili per le strategie nazionali. Così come sono molto contento che la provincia di Trieste stia preparando un progetto per una nuova scuola che avrà come caratteristiche quella della ecoefficienza. Panorama Giustinelli rappresenta a tutti gli effetti un passo in avanti nella ‘cultura dell’abitare’: nessun edificio multiresidenziale di dimensione simile nel nostro Paese oggi riunisce in modo così compiuto due aspetti fondamentali: una struttura involucro di legno appunto dai risultati straordinari per isolamento termico e acustico, un’ingegneria d’impianti per l’autoproduzione d’energia che unisce geotermia, fotovoltaico ed eolico”.

Nessun commento:

Posta un commento